Lo studio

Consulenza legale (stragiudiziale e giudiziale) e project management nel settore edilizio

Lo Studio Legale Santini è stato fondato nel 1995 dall’Avvocato Susanna Santini a Civitanova Marche, con
l’obiettivo di offrire una consulenza legale altamente qualificata nei settori dell’Urbanistica, Problematiche
Edilizie, Appalti Pubblici e Privati, Real Estate Advisor, Diritto Immobiliare, Procedure espropriative,
Diritto Amministrativo, Diritto Ambientale, Contrattualistica, Gestione del Contenzioso nelle materie
citate.

Con un’esperienza trentennale e una visione interdisciplinare, l’Avvocato Santini ha costruito nel tempo
una figura professionale unica, capace di operare in maniera trasversale tra il diritto civile, amministrativo
e penale, applicato specificamente ai contesti edilizi, urbanistici e degli appalti sia in ambito giudiziale
(Tribunali civili e penali, Tar, Consiglio di Stato, Cassazione) sia stragiudiziale.

Questa capacità di affrontare le problematiche da più angolazioni giuridiche consente di fornire risposte
complete, tempestive e soprattutto risolutive, anche nei casi più complessi.

La specializzazione nel settore delle costruzioni è il frutto di un’evoluzione professionale coerente e
naturale, alimentata da collaborazioni con studi di architettura, società di sviluppo immobiliari e imprese
di costruzioni.

Ciò che ha guidato questo percorso è stata una visione fondata su valori chiari: la volontà di trovare
soluzioni concrete, la centralità della collaborazione e la capacità di coniugare tecnica costruttiva,
pianificazione urbanistica e norme in modo strategico.

Negli anni, ha sviluppato una competenza rara: comprendere a fondo la problematica tecnica/progettuale
e affiancarla a un’analisi giuridica solida, selezionando l’opzione normativa più efficace rispetto agli obiettivi
reali del progetto e quindi del committente , con un approccio preventivo, anticipando i problemi o
risolvendoli sul nascere.

Project Management: una risposta alle nuove esigenze del settore

Il settore delle costruzioni è profondamente cambiato: oggi non è sufficiente per raggiungere obiettivi
veloci, corretti, e ottimizzati anche sotto il profilo economico, un valido studio tecnico. È necessario
qualcuno che sappia tenere insieme i diversi attori coinvolti, coordinare gli aspetti progettuali, burocratici
e normativi, e guidare il progetto verso la sua realizzazione concreta senza intralci e con tempi adeguati a
quelli effettivi di realizzo.

In questo contesto, l’Avvocato Santini ricopre da anni il ruolo di Project Manager, con una funzione chiave:

  • Valutare l’idea di progetto e la sua compatibilità con gli obiettivi
  • Valutare i rischi (di ritardi, di danno, di incremento costi etc…), pianificando di conseguenza le
    lavorazioni;
  • Gestire, Coordinare e monitorare il lavoro del team;
  • Identificare il percorso giuridico e tecnico più idoneo,
  • Chiudere il progetto nel rispetto di tempi, costi e qualità.

Conoscere il progetto sin dalle fasi preliminari consente di costruire un cronoprogramma coerente,
identificare i riferimenti normativi corretti, e gestire l’intero iter documentale e autorizzativo in modo
fluido.

Una figura ibrida, un approccio integrato

Quella dell’Avvocato Santini è una figura eterogenea ma ben definita: unisce il sapere giuridico alla
conoscenza tecnica e alla visione progettuale. Un punto di riferimento in grado di:

  • mettere in relazione team diversi (legali, tecnici, amministrativi);
  • guidare le scelte con consapevolezza normativa;
  • proporre soluzioni efficaci.

Le sue competenze distintive includono:

  • Conoscenza trasversale del diritto (civile, amministrativo, penale) applicato all’edilizia e agli
    appalti;
  • Capacità di gestire e collaborare con tutti i team coinvolti nel progetto;
  • Visione strategica unita a operatività concreta.

L’Avvocato Santini rappresenta oggi una figura professionale riconosciuta nel mercato come Project
Manager tecnico-giuridico, capace di garantire risultati concreti grazie a un approccio umano,
competente e orientato alla risoluzione.

News

lug31

31/07/2025

Università, scuola e sanità: le misure urgenti

Il Decreto-legge n. 90/2025 punta a sostenere

lug31

31/07/2025

Inquadramento giuridico del terrorismo. Evoluzione e complessità

La difficoltà di trovare una definizione

lug31

31/07/2025

Gli interessi moratori nelle transazioni commerciali

L'ambito di applicazione del D.lgs. 231/2002,